HIKIKOMORY CHE COSA E’
Due giorni fa, (26 giugno 2025), ho casualmente assistito al dibattito parlamentare, trasmesso in TV, tra la deputata DANIELA RUFFINO e il ministro della salute ORAZIO SCHILLACI; in particolare
La deputata Daniela Ruffino chiedeva al ministro della salute Orazio Schillaci se si avessero informazioni, scientificamente basate, relative al disturbo denominato HIKIKOMORY. La deputata continuava dicendo che il fenomeno è in continuo aumento e sempre più ragazzi e genitori ne sono coinvolti senza alcuna possibilità di capirne la causa e avere un effettivo supporto.
Il Ministro della salute, laurea in medicina e chirurgia con specializzazione in medicina nucleare e imaging molecolare, non ha saputo o voluto dare nessun chiarimento e si è limitato a dire che l’abbandono della scuola e il relativo ritiro in casa dipende dalla scuola che non riesce ad interessare i ragazzi. Una simile stupidaggine poteva dirla solo chi di medicina e neuroscienze non ne capisce niente, ma questo non è il caso e allora? Allora la risposta è politica. Per saperne di più: “La scuola dell’assurdo: psicologia e potere” www.albabernardini.it.
Voglio ancora aggiungere che il ministro Schillaci poneva e richiamava l’attenzione sulla necessità di informatizzare il sistema sanitario anche se le autonomie regionali ponevano difficoltà di attuazione; cioè: il punto attualmente focale per la sanità è incrementare l’uso della tecnologia che, secondo la scientifica ricerca condotta dall’insegnante e psicologa Alba Bernardini illustrata nel suo libro “la scuola dell’assurdo: psicologia e potere”, è la causa scatenante del disturbo HIKIKOMORY.
Una cosa che mi ha ulteriormente meravigliato è che mentre la deputata e/o i deputati ponevano domande immediatamente il ministro Schillaci aveva pronta una risposta scritta che leggeva velocemente senza mai alzare gli occhi verso il parlamento: forse usava l’intelligenza artificiale per formulare la risposta? Ma se così fosse….